Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Direzione regionale delle Entrate della Lombardia (interpello 904-334/2021)
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Principi che emergono da due risposte ad interpello non pubblicate.
Autori: Tosoni Gian Paolo, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pagamenti 2020 in assenza di SAL del 30% e comunicazione di cessione del credito o sconto
Autori: Tosoni Gian Paolo, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche senza un vincolo specifico occorre il sì della Sovrintendenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Modificate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello per comunicare se si è scelto di optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Concesse a contribuenti e intermediari due settimane in più per l’invio delle comunicazioni relative alle spese sostenute nel 2020 e di eventuali richieste di annullamento o comunicazioni sostitutive
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Per tutti gli edifici costruiti prima del 1945 serve l'ok della sovraintendenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/03/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Vademecum aggiornato a febbraio 2021 con le novità normative, offre ai professionisti un valido supporto
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/03/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con una nota di chiarimento, l’Enea prova a mettere ordine in materia di asseverazioni e prezzi congrui
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/03/2021Recensione di Roberto Castegnaro
I costi per la riduzione del rischio sismico, l’efficientamento energetico e la sostituzione degli infissi rientrano, infatti, tra le spese incrementative deducibili dal prezzo di vendita
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2021Recensione di Roberto Castegnaro