Assunzione Licenziamento


324 recensioni.

EMERGENZA COVID-19, LICENZIAMENTI PER GMO E PROROGA/RINNOVI DI CONTRATTI A TERMINE

Con la nota n. 160 del 3 giugno 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce le disposizioni del decreto Cura Italia e del decreto Rilancio.

Autore: De Luca Vittorio - Iacobellis Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 16/06/2020 pag. 20

Recensione di Giuseppe Filippi


NASPI PER I LICENZIATI PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO NEL PERIODO EMERGENZIALE

Con il messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020 l'Inps si è pronunciato sulla corresponsione dell'indennità ai licenziati nel periodo di preclusione.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 09/06/2020 pag. 64

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO RILANCIO, DIVIETO DI LICENZIAMENTO FINO AL 17 AGOSTO 2020

Il d.l. 34/2020 ha esteso la durata del divieto di licenziamento.

Autore: Bernardo Patrizio - Aparo Mariangela Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 28/05/2020 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi


Licenziamenti senza blocco nel periodo di vacatio legis

Legittimità o meno dei licenziamenti per motivi oggettivi intimati dai datori di lavoro nelle giornate intercorrenti tra la scadenza del divieto contenuto nel Dl Cura Italia e la pubblicazione del Dl Rilancio.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Licenziamenti, stop al divieto da domenica

Il divieto avrebbe dovuto essere prolungato senza interruzione dal Dl rilancio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


EMERGENZA CORONAVIRUS, CONFERMATO IL DIVIETO DI LICENZIAMENTO MA NON PER MOTIVI DISCIPLINARI

La legge 27/2020 ha confermato le disposizioni dell'art. 46 del d.l. "Cura Italia".

Autore: Patané Ornella Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 05/05/2020 pag. 23

Recensione di Giuseppe Filippi


EMERGENZA COVID-19 E DISCIPLINA DEL LICENZIAMENTO

Il c.d. decreto "Cura Italia" ha temporaneamente vietato i licenziamenti per ragioni economiche.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 26/03/2020 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi


IMPUGNAZIONE DI LICENZIAMENTO A MEZZO PEC INIDONEA SE MANCA LA FIRMA DIGITALE

Con un’ordinanza del 29 gennaio 2020 il Tribunale di Monza ha ritenuto non perfezionata l’impugnazione di un licenziamento.

Autore: Lavizzari Gianluca Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 25/02/2020 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


I BENEFICI PER ASSUNZIONE DI DISOCCUPATI OVER 50 E DONNE DI QUALSIASI ETA’ PRIVE DI LAVORO RETRIBUITO

Le agevolazioni contributive sono state introdotte dalla l. 92/2012.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 21/01/2020 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


ESONERO CONTRIBUTIVO PER UNDER 35, SPORTIVE PROFESSIONISTE E NUOVI IMPRENDITORI AGRICOLI

La legge di bilancio per il 2020 riordina la disciplina dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.

Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 14/01/2020 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi