Con la risposta ad interpello del 22/12/2005, il Ministero del lavoro chiarisce che i professionisti abilitati alla consulenza del lavoro non possono trasmettere cumulativamente le domande di ingresso
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 13/01/2006 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero dell'Interno precisa l'oggetto delle verifiche effettuate dalla Questura in applicazione dell'art. 31 del d.p.r. n. 394/1999.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 25/11/2005 pag. 31Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero dell'Interno, con la nota n. 2768/2.2 del 25/10/2005, fornisce alcune precisazioni sul procedimento di competenza dello Sportello Unico.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 11/11/2005 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
La Prefettura-U.t.g. di Padova precisa che la trasmissione del contratto di soggiorno allo Sportello Unico per l'Immigrazione non sostituisce la comunicazione all'Autorità di P.S..
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 23/09/2005 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Ai soci lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato da una cooperativa è applicabile la disciplina del collocamento ordinario.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 16/09/2005 pag. 13Recensione di Giuseppe Filippi
Il procedimento disciplinare in azienda. L'iter da rispettare e i documenti relativi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2005 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
Con il DPCM 08/10/2004 e le circolari ministeriali n. 43 e 44/2004 sono state emanate nuove disposizioni sui flussi di ingresso per lavoratori stagionali e non stagionali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2004 pag. 33Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare n. 37/2004 del Ministero del Lavoro distribuisce tra le Regioni altri 600 lavoratori extracomunitari che ora potranno essere assunti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2004 pag. 47Recensione di Giuseppe Filippi
La Cassazione, con la sentenza n. 18537 del 2004, chiarisce la qualificazione e le conseguenze del licenziamento di una lavoratrice in stato di gravidanza o in periodo di puerperio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con una circolare pubblicata sulla G.U. n. 150 del 29/06/2004, detta le disposizioni applicative in materia di flussi di ingresso dei cittadini neocomunitari.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 09/07/2004 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi