Contratto a Termine


73 recensioni.

TUTELE CRESCENTI, CONVERSIONE DEL CONTRATTO A TERMINE E LICENZIAMENTI: UNA DECISIONE CHE NON CONVINCE

Con una sentenza del 28 maggio 2021 il Tribunale di Milano ha ritenuto non applicabile la disciplina del contratto a tutele crescenti.

Autore: Proia Giampiero Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 20/07/2021 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


TEMPO DETERMINATO E STAGIONALITA’, IL BRACCIO DI FERRO TRA MAGISTRATURA E LEGISLATORE

In materia di lavoro stagionale l’orientamento della giurisprudenza della Corte di Cassazione appare fortemente restrittivo.

Autore: Ceccato Dario Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 01/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


SULLA NATURA DELLA NUOVA SANZIONE PER CONVERSIONE DEL CONTRATTO A TERMINE

Una recente sentenza del Tribunale di Busto Arsizio applica la nuova sanzione prevista dal c.d. "Collegato lavoro".

Autore: Putaturo Donati Federico Maria Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 17/12/2010 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


SOMMINISTRAZIONE NON SOGGETTA ALLA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE

Con la sentenza n. 2763 del 6 febbraio 2014 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle tutele applicabili al lavoro interinale.

Autore: Cassaneti Elisabetta Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 25/02/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO E TERMINI DI DECADENZA PER L'IMPUGNAZIONE

Il Tribunale di Milano ritiene non applicabile l'ampliamento dei termini di decadenza per l'impugnazione disposto dalla c.d. "legge Fornero".

Autore: Scaramella Roberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 06/08/2014 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO E STAGIONALITA’

Si discute sulla possibilità di ricorrere alla somministrazione a tempo determinato per lavori stagionali.

Autore: Piglialarmi Giovanni E Geria Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 16/07/2019 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


RINNOVO E PROROGA DEL CONTRATTO A TERMINE: DIFFERENZE, CONSEGUENZE ED INVALIDITA’ DEGLI ATTI

Con l’ordinanza n. 26153 del 7 ottobre 2024 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità della proroga di un contratto a tempo determinato.

Autore: Di Liberto Marco - Di Vieto Roberta Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 16/10/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RIFORMA DEL LAVORO E CONTRATTI A TERMINE: SI' ALLA SOMMINISTRAZIONE DOPO I 36 MESI

Il Ministero del lavoro precisa le modalità di computo del periodo massimo di occupazione del medesimo lavoratore.

Autore: Colantonio Sonia e Di Benedetto Alessia Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2012 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGHE E RINNOVI DI CONTRATTI A TERMINE SENZA CAUSALE NEL DECRETO RILANCIO

Il d.l. 34/2020 ha introdotto ulteriori modifiche alla disciplina del contratto a tempo determinato.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 28/05/2020 pag. 53

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGHE E RINNOVI DEI CONTRATTI A TERMINE, ANCHE IN SOMMINISTRAZIONE, E DI APPRENDISTATO

La legge di conversione del decreto Rilancio ha introdotto la proroga automatica dei contratti a tempo determinato sospesi per l'emergenza epidemiologica.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 28/07/2020 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi