L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Il messaggio Inps n. 2587 del 9 giugno 2016 precisa le modalità di convocazione del lavoratore assente alla visita domiciliare.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 05/07/2016 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
Entro il 30 giugno p.v. dovranno essere godute le ferie residue maturate al 31 dicembre 2014.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 21/06/2016 pag. 95Recensione di Giuseppe Filippi
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del lavoro del 7 aprile 2016 che disciplina la riduzione incentivata dell'orario di lavoro.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2016 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Entro il 31 maggio p.v. i datori di lavoro potranno trasmettere all'Inps l'apposita domanda.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 17/05/2016 pag. 66Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio n. 1668 del 15 aprile 2016 rende noti gli aggiornamenti apportati alla procedura.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 26/04/2016 pag. 90Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 57 del 29 marzo 2016 l'Istituto ha fornito le istruzioni operative per l'applicazione dell'agevolazione introdotta dalla legge di stabilità per il 2016.
Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 05/04/2016 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 5081 del 15 marzo 2016 il Ministero del lavoro ha diffuso il nuovo modello.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 29/03/2016 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 1° marzo 2016 è previsto un incentivo per l'assunzione a tempo indeterminato di giovani partecipanti al Programma Garanzia Giovani.
Autore: Boccheri Gianni Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 09/03/2016 pag. 55Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 3294 del 19 febbraio 2016 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle modalità di adempimento dell'obbligo di reperibilità durante la malattia.
Autore: Dalle Cave Mariano e Foglia Elena Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 09/03/2016 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 4404 del 3 febbraio 2016 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato
Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 01/03/2016 pag. 57Recensione di Giuseppe Filippi