L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Azxiende e consulenti potranno controllare on-line la loro posizione.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 175 del 26/06/2008 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 12489/2008 l'Inps riepiloga i codici da utilizzare per i dirigenti.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 06/06/2008 pag. 61Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps ha pubblicato sul proprio sito internet la release 2.3 del 05/05/2008.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 23/05/2008 pag. 56Recensione di Giuseppe Filippi
Spostato al 30.9 il termine per l'invio del Durc interno per usufruire delle agevolazioni contributive e normative.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 134 del 16/05/2008 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 51/2008 l'Inps chiarisce le modalità operative e procedurali per la verifica mensile della regolarità contributiva.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 02/05/2008 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi
La cassazione conferma l'alternatività fra gestione separata e contribubuzione commercianti sulla base dell'attività prevalente.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 107 del 18/04/2008 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 8312/2008 l'Inps comunica la proroga dei termini per l'effettuazione delle operazioni di regolarizzazione.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 18/04/2008 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 7505/2008 l'Inps si pronuncia sulle comunicazioni di instaurazione dei rapporti di lavoro autonomo e di associazione in partecipazione.
Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 11/04/2008 pag. 29Recensione di Giuseppe Filippi
Attivo una sorta di cassetto previdenziale, i professionisti possono accedere al fascicolo elettronico dell'azienda presso l'INPS.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 94 del 05/04/2008 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
L’obbligo a carico dei committenti di comunicare l’inizio del rapporto di collaborazione non esonera il collaboratore dalla comunicaizone di iscrizione.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 92 del 03/04/2008 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro