INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

PER LE COLLABORAZIONI FAMILIARI SONO VALIDI SOLO MATRIMONIO E UNIONE CIVILE

La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro prot. n. 879 del 23 maggio 2023 conferma l’orientamento già espresso dall’Inps.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 07/06/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO LAVORO, ESONERO PARZIALE 2023 CONTRIBUTI IVS A CARICO DEI LAVORATORI DIPENDENTI

Il d.l. n. 48 del 4 maggio 2023 ha temporaneamente incrementato l’esonero contributivo.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 16/05/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATRICI DOMESTICHE: ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE MAMME

Con il messaggio n. 1552 del 28 aprile 2023 l’Inps ha illustrato le modalità di effettuazione degli adempimenti.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 10/05/2023 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


IL TICKET LICENZIAMENTO PER I PADRI DIMISSIONARI

Il messaggio Inps n. 1356 del 12 aprile 2023 ha illustrato le modalità di versamento del contributo di licenziamento.

Autore: Baltolu Manuela Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 18/04/2023 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


Compilazione dell’Isee semaforo verde dell’Inps al nuovo Portale unico

Portale unico Isee dell’Inps, disponibile dall'11 aprile

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


LAVORO DOMESTICO: COMUNICAZIONE DI ASSUNZIONE CON APP “INPS MOBILE”

Il messaggio Inps n. 1253 del 31 marzo 2023 ha reso noto il rilascio delle nuove funzioni per i datori di lavoro domestico.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 11/04/2023 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


Calcolo dell’assegno unico e universale il nuovo simulatore Inps

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Funzionalità aggiuntive che facilitano la presentazione della domanda da parte di cittadini e patronati e consentono di seguire da vicino l’iter della richiesta in fase istruttoria

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


NASPI AL PADRE DIMESSO DOPO IL CONGEDO DI PATERNITA’: I CHIARIMENTI DELL’INPS

Con la circolare n. 32 del 20 marzo 2023 l’Istituto ha precisato le modalità di applicazione dell’art. 27 bis del d. lgs. 105/2022.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 28/03/2023 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


BONUS ASILI NIDO 2023

La procedura per inserire le domande per il 2023

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 03/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Ricalcolo Assegno unico e universale, invio nuovi Isee entro il 28 febbraio

La Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata permette di continuare a ricevere un importo superiore al minimo da marzo 2023. Non serve una nuova domanda di assegno se non per nuove condizioni sopraggiunte

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro