INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


862 recensioni.

FRINGE BENEFIT: TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE

L'Inps, con il messaggio 33899 del 2004, comunica alle aziende la nuova procedura di trasmissione dei dati relativi ai fringe benefit erogati ai pensionati.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


DAL 2005 DENUNCE MENSILI ALL'INPS ANCHE PER I COLLABORATORI

Le nuove modalità di trasmissione telematica riguardano anche i sostituti d'imposta obbligati a versare i contributi alla Gestione separata Inps per i collaboratori coordinati e continuativi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 73

Recensione di Giuseppe Filippi


AGEVOLAZIONI PER ASSUNZIONE DI DISABILI: MODALITA' PER IL CUMULO CON ALTRI BENEFICI

Con il messaggio n. 33491 del 2004, l'Inps chiarisce come utilizzare i benefici contributivi per i disabili in caso di cumulo con altre agevolazioni.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


SUPERBONUS: LUCI ED OMBRE SULLA GESTIONE IN BUSTA PAGA

Un'analisi approfondita delle modalità con cui dovrà essere gestito il superbonus in fase di elaborazione del prospetto paga.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 15/10/2004 pag. 55

Recensione di Giuseppe Filippi


GUIDA AL SUPERBONUS PER CHI RESTA AL LAVORO

Supplemento speciale di 47 pagg. dedicato al bonus ai dipendenti che rinviano il momento di andare in pensione. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 12/10/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


PRESTITO IN DENARO CORRISPOSTO AL DIPENDENTE - DISCIPLINA FISCALE E PREVIDENZIALE

Trattamento fiscale e previdenziale del prestito in denaro concesso dal datore di lavoro al dipendente. ./.

Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 37 del 07/10/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO DI ANZIANITA'

Il d.m. 21/09/2004 precisa le modalità di attuazione delle disposizioni della l. 243/2004 (legge delega di riforma del sistema previdenziale) in materia di incentivo al posticipo del pensionamento.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 62

Recensione di Giuseppe Filippi


ISPEZIONI SUL LAVORO: LE ISTRUZIONI INPS

La circolare Inps n. 132 del 20/09/2004 fornisce le prime istruzioni operative agli ispettori.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


MODELLO 770/2004 SEMPLIFICATO: ULTIMI CHIARIMENTI INPS

Con la circolare n. 130 del 7 settembre 2004, l'Istituto integra le istruzioni contenute in appendice al modello 770/2004 semplificato.

Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2004 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


SOCIO AMMINISTRATORE DI SRL COMMERCIALE CON FUNZIONE DI LAVORO NELLA SOCIETA'

Il Tribunale di Ravenna si è recentemente pronunciato sull'interpretazione delle norme che sanciscono l'obbligo assicurativo dei soci amministratori delle SRL.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi