IVA Comunitaria

Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.

Circolare di riferimento la n. 13/1994.

Visualizza pagina di approfondimento

428 recensioni.

IMPONIBILE IVA LA TRIANGOLAZIONE IT VENDE A USA E CONSEGNA IN GB

IT vende a ExtraUE con consegna in stato UE è imponibile IVA se cliente finale privo di stabile organizzazione o identificazione UE.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/05/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


TERMINE DI REGISTRAZIONE DELLE FATTURE INTRA

Art.. 47 DL. 331/1993

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 14/03/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


TRIANGOLAZIONE CON STABILE ORGANIZAZIONE IN PAESE UE DI DESTINAZIONE

Impresa italiana, con stabile organizzazione in Germania, acquista i beni da un fornitore belga per rivenderli al proprio cliente tedesco

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/03/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA INTRA L’introduzione di beni in Italia per perizie o lavorazioni

Illegittimità della normativa italiana, la quale – prima dell’art. 13 della L. n. 115/2015 (Legge europea 2014) – non prevedeva la condizione della rispedizione dei beni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 17/02/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


BENI IN C/TO LAVORO DA SAN MARINO

L’IVA relativa ai beni inviati da San Marino in Italia in conto lavoro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 12/02/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME DEI MINIMI E ACQUISTI INTRA

Obblighi in caso di acquisto intracomunitario da soggetto in regime di vantaggio.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


INTRASTAT Riepiloghi scambi intracomunitari: il software Intr@web 2015 si rinnova

È on line, sul sito delle Dogane, la versione aggiornata di Intr@web 2015, SOFTWARE che consente di gestire gli elenchi intracomunitari di

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/11/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA Resi di beni da parte del soggetto comunitario e intrastat

In presenza di variazioni intervenute nelle operazioni effettuate in ambito intra-UE si applicano le disposizioni dell’art. 26 del D.P.R. n. 633/1972.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 06/11/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Meno Iva sulle «stabili» Senza un intervento qualificato l’imposta va assolta dall’acquirente

La risposta a un interpello sulla stabile organizzazione di un soggetto estero

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/11/2015 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DEGLI ACQUISTI/VENDITE INTRACOMUNITARI

E' l'art. 39 del DL. 331 che stabilisce il momento di effettuazione dell'operazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 22/10/2015

Recensione di Roberto Castegnaro