Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.
Circolare di riferimento la n. 13/1994.
Documentazione da conservare per 10 anni, introdotto un formulario tipo per inviare le informazioni richieste dallo Stato membro di identificazione o da quello di consumo, ai fini dei controlli
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Faq di AssoSoftware: niente bollo, esterometro e Intrastat per la cessione
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Prestazione di servizi di progettazione, messa a disposizione temporanea, trasporto e montaggio di uno stand fieristico.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 11/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L’accordo di recesso della Gran Bretagna ha previsto una deroga per l'Irlanda del nord per la quale le cessioni di beni restano soggette alla normativa comunitaria
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 01/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’Iva relativa alle prestazioni di servizi territorialmente rilevanti, svolte da fornitore estero, stabilito in uno Stato Ue e identificato in Italia, nei confronti di un committente italiano, è assolta da quest'ultimo tramite reverse charge.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Adempimenti e conservazione della documentazione, link alle aliquote e alle regole
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le modalità di versamento dell’imposta per gli operatori italiani che aderiscono ai regimi speciali Oss e Ioss
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Sistemi più snelli per il pagamento dell’Iva insieme a maggiore trasparenza e riduzione del rischio frodi, tempi rapidi per lo sdoganamento delle merci e semplificazione della logistica
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità operative per la presentazione delle dichiarazioni mensili e il pagamento dell’Iva da parte di coloro che intendono avvalersi del regime speciale delle vendite di modico valore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se la soglia dei 10mila euro non è superata, le operazioni rilevano nel Paese di stabilimento del fornitore
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro