Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.
Confermata l’imposta sostitutiva ridotta al 5% anche per il triennio 2025-2027. L’agevolazione vincolata alle retribuzioni aggiuntive previste e regolamentate dai contratti di lavoro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Tra le novità un trattamento integrativo speciale esentasse per i lavoratori privati dei comparti della ristorazione e del turismo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Deducibilità degli oneri del piano al momento dell’assegnazione effettiva degli strumenti finanziari ai beneficiari sganciandola dal conto economico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Da utilizzare nei modelli F24 ed F24 Enti pubblici per recuperare il credito maturato con l’erogazione degli importi ai lavoratori dipendenti, stabiliti dalla legge di bilancio 2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Istruzioni sull’utilizzo del modello F24 per i sostituti che vogliono fruire del credito d’imposta per i trattamenti integrativi speciali ai lavoratori previsti per il 2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Risposta restrittiva, dell’agenzia delle Entrate a Telefisco 2025.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di prestazione di lavoro per il medesimo soggetto presso il quale si era lavorato all'estero, il periodo minimo di permanenza oltre confine è esteso a sei o sette anni, a seconda delle circostanze
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Soltanto se il lavoratore aveva già lavorato per la stessa società/gruppo immediatamente prima del suo trasferimento fuori Italia, il periodo minimo per fruire dell’agevolazione si allunga a 7 anni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Sul periodo minimo di residenza all’estero, sulla riduzione della base imponibile per i figli minori e sui requisiti di elevata qualificazione o specializzazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il cittadino con una permanenza all’estero di quattro anni potrà beneficiare dell’agevolazione solo per i redditi prodotti in Italia alle dipendenze del nuovo datore di lavoro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro