Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.
Non scatta la presunzione di co.co.pro: quando il lavoratore possiede competenze teoriche elevate o particolari capacità tecnico-pratiche
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/01/2015 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
La tabella tariffe ACI costi chilometrici 2015 per determinare il reddito in natura derivante dall'utilizzo promiscuo dell'auto. GU. 294 del 19.12.2014.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/12/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Condizione rilevante per la corretta imputazione del reddito sia in relazione alle quote accantonate dall’azienda sia per l’amministratore che le riceve
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Via libera alla compensazione in F24 del credito d'imposta degli 80 euro, anticipati dai datori di lavoro ai dipendenti, anche se vi sono cartelle esattoriali scadute superiori a 1.500 euro.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/07/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati - Ulteriori chiarimenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto Irpef. Una volta esaurite le ritenute fiscali, il sostituto può rifarsi sull'Inps oltre i versamenti mensili
Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/05/2014 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Chi nel 2014 avrà percepito un reddito da lavoro dipendente e assimilato fino a 26mila euro si vedrà riconosciuto da maggio il bonus da 80 euro (o una quota) previsto dal decreto Renzi (Dl 66/14).
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
il credito, per chi guadagna fino a 26mila euro, sarà riconosciuto in busta paga da maggio direttamente dai datori di lavoro.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2014 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Definiti i valori convenzionali per i dipendenti oltreconfine: aumento dell'1,5% contro il 3 dell'anno precedente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/01/2014 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata sulla GU.300 del 23.12.2013 SO 86 la tabella tariffe ACI costi chilometrici 2014 per determinare il reddito in natura derivante dall'utilizzo promiscuo dell'auto.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 24/12/2013 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro