L'imposta di registro è regolata dal DPR. n. 131/1986.
Per i redditi derivanti da contratti di locazione di immobili a uso abitativo il decreto legge n. 34/2019 (art. 3-quinquies) ha introdotto una nuova disposizione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/08/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L'imposta fissa di registro è dovuta due volte 200+ 200
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Cessione del contratto e imposta di registro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’agevolazione va sfruttata entro il 31 dicembre 2021 da imprese di costruzione
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Regole più rigorose per le locazioni brevi: istituito il codice identificativo unico nazionale da utilizzare in ogni comunicazione inerente all’offerta e alla promozione dei servizi all’utenza
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 02/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Al momento della registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, è obbligatorio allegare l'attestato di prestazione energetica (APE)?
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
È possibile consultare le quotazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare grazie a OMI mobile, la nuova applicazione
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 06/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La cessione totalitaria di quote non è una cessione d'azienda
Autore: Andreani Giulio Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Il mutuo sui beni apportati con un aumento di capitale riduce la base imponibile del registro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/05/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblico incanto, l’imposta di registro deve essere applicata sul prezzo di aggiudicazione e non sul valore del bene trasferito.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro