Elenco recensioni di articoli scritti da: Delle Cave Mariano

26 recensioni.

LA NUOVA DISCIPLINA SU PROROGHE E RINNOVI DEI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

Il c.d. decreto Agosto ha prorogato al 31 dicembre 2020 il termine per la proroga o il rinnovo senza causale dei contratti a tempo determinato.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 01/09/2020 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGHE E RINNOVI DEI CONTRATTI A TERMINE, ANCHE IN SOMMINISTRAZIONE, E DI APPRENDISTATO

La legge di conversione del decreto Rilancio ha introdotto la proroga automatica dei contratti a tempo determinato sospesi per l'emergenza epidemiologica.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 28/07/2020 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGHE E RINNOVI DI CONTRATTI A TERMINE SENZA CAUSALE NEL DECRETO RILANCIO

Il d.l. 34/2020 ha introdotto ulteriori modifiche alla disciplina del contratto a tempo determinato.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 28/05/2020 pag. 53

Recensione di Giuseppe Filippi


GARANZIA DI FINANZIAMENTO E GESTIONE DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI CON ACCORDI SINDACALI

Il d.l. 23/2020 subordina la garanzia alla gestione dei livelli occupazionali mediante la stipula di accordi sindacali.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 21/04/2020 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


CORONAVIRUS, LA PROCEDURA SINDACALE PER CIGO E FIS NEL DECRETO CURA ITALIA

Il d. l. 18/2020 prevede l'informativa e la consultazione dei sindacati anche in via telematica.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 02/04/2020 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


CORONAVIRUS, SMART WORKING AD ACCESSO SEMPLIFICATO ESTESO A TUTTA L’ITALIA

Con il DPCM del 1° marzo ed il DPCM del 4 marzo 2020 è stato facilitato il ricorso al lavoro agile.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 10/03/2020 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


INSTALLAZIONE DI TELECAMERE, IL CONSENSO DEI DIPENDENTI NON BASTA PER EVITARE IL REATO

Con la sentenza n. 1733 del 17 gennaio 2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla rilevanza dell’autorizzazione di tutti i lavoratori.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 04/02/2020 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING, NECESSARIO L’ACCORDO SCRITTO TRA LE PARTI

La legge n. 81 del 22 maggio 2017 disciplina il c.d. lavoro agile.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 20/06/2017 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi


DETENZIONE DI STUPEFACENTI, PERCHE’ IL LICENZIAMENTO PUO’ ESSERE GIUSTIFICATO

Con la sentenza n. 8132 del 29 marzo 2017 la Corte di Cassazione si è pronunciata su una condotta illecita extralavorativa di un dipendente.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 11/04/2017 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


LE ASSUNZIONI A TERMINE NON VIOLANO L'OBBLIGO DI REPECHAGE

Secondo il tribunale di Roma, l'obbligo non è violato qualora venga effettuata un'assunzione a termine un mese prima del licenziamento.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 19/11/2014 pag. 29

Recensione di Giuseppe Filippi