Elenco recensioni di articoli scritti da: Gaiani Luca

263 recensioni.

Credito d’imposta Industria 4.0: diminuisce il tax saving

Il nuovo meccanismo risulta sconveniente per chi effettua investimenti per oltre 10 milioni l’agevolazione estesa a forfettari e agricoli

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Rivalutazione Terreni e partecipazioni - bini d'impresa - cessione fabbricati <5anni

Riaperti i termini per il 2020 per la rideterminazione del valore fiscale

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Salta la deduzione Industria 4.0 Introdotto un credito d’imposta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Super e iper ammortamento si trasformano in crediti di imposta e si riducono i benefici fiscali.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Ai fini dell’Ace i derivati vanno scomputati al netto

Chiarimenti agli Ias adopter sulla determinazione della base dell’aiuto

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Iperammortamento, le strategie per massimizzare il bonus

L’agevolazione a scaglioni dal 2020 può non convenire su tutti gli ordini meglio spalmare gli investimenti nei due regimi

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Torna l’Ace ma il coefficiente di deduzione scende all’1,3%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cancellata la Mini-Ires, senza essere stata applicata Ritorna l’Ace già dall’esercizio 2019

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


In dichiarazione gli aiuti di Stato non soggetti a nulla osta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Tormentone “aiuti di Stato” per bilanci e dichiarazioni 2019

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Derivazione senza istruzioni Trasferimenti di proprietà, per il Fisco conta la sostanza

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il principio di derivazione rafforzata introdotto per i soggetti Oic (diversi dalle micro-imprese) dal Dl 244/2016 non ha ancora trovato una interpretazione completa e sistematica

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/06/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Società di gestione immobiliare, interessi sui mutui fuori dal Rol

Misura di deducibilità degli interessi per società di pura gestione immobiliare contrae un mutuo chirografario da usare in parte per le proprie esigenze aziendali e in parte per acquistare un immobile strumentale per natura da locare. 

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Solo il titolare dell’impresa familiare può riportare le perdite pregresse

La perdita si deduce dopo aver attribuito la quota di reddito al collaboratore, percentuale rideterminatile rivedendo l'apporto del lavoro prestato nel 2018

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro