Definito il quadro tecnico e informativo del sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti transfrontalieri denominato Cesop (Central electronic system of payment information)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta sulle spese l’acquisto di energia, gas e carburante, terzo trimestre 2022.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato lo schema di domanda e relative istruzioni di compilazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Quali i vantaggi del fotovoltaico realizzato dall'impresa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sul fatto che le amministrazioni non possono chiedere documenti e informazioni di cui sono già in possesso
Autore: Saporito Guglielmo Fonte: Agenzia Entrate del 11/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Obblighi dichiarativi del condomino per i locali di proprietà del condominio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Criteri di dedicibilità degli inteerri passivi su muoto prima casa cointestato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Credito d’imposta previsto dalla legge di Bilancio 2022, del 75% della spesa da ripartire in 5 quote con tetto massimo non superiore a 50mila euro, per l’immobile locato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Gas metano per combustione a uso civile o industriale con IVA al 5% sull’intero importo della bolletta
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per le Entrate il bene destinato a essere 4.0 va monitorato ai fini del Pnrr
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Agenzia Entrate del 03/09/2022Recensione di Roberto Castegnaro