Nella sezione del sito relativa ai modelli dichiarativi 2024, anno d’imposta 2023, sono disponibili i modelli e le istruzioni aggiornati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
A seguito delle novità introdotte dal decreto correttivo del Concordato preventivo biennale. La rivisitazione delle applicazioni non produce effetti sugli Isa già calcolati e trasmessi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Fissata in 48 euro la misura dell’agevolazione fiscale prevista per la categoria per l’anno 2024. Dall’Agenzia delle entrate arrivano le indicazioni per i modelli Redditi 2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Molte le novità sul concordato, le altre riguardano: forfettari, Fatture, corrispettivi, CU, Sistema TS, contenzioso tributario, sanzioni, aiuti di stato, scadenze.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Sono oneri deducibili che abbattono quindi il reddito imponibile.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Esente da Iva se attestazione medica conferma la finalità terapeutica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Reghime fiscale applicabile ai compensi erogati al presidente di commissione di un concorso pubblico, quale professore universitario in pensione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Detraibile l’onorario del notaio per la stipula del contratto di mutuo, sia le spese sostenute dal notaio per conto del cliente come, ad esempio, l’iscrizione e la cancellazione dell’ipoteca.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito è visibile nel cassetto fiscale del contribuente, può essere utilizzato tramite modello F24, dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione dei dati all’Agenzia da parte del Mimit
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In base al decreto legislativo che ha ridisegnato la fiscalità dei redditi, le novità si applicano alle operazioni effettuate a partire dal periodo d'imposta 2024
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro