Elenco recensioni di articoli comparsi su: Agenzia Entrate

4081 recensioni.

SERVIZI ABBINATI ALL'UTILIZZO DELL'IMMOBILE E TERRITORIALITA' IVA

Quando la prestazione di servizi ha come elemento essenziale e indispensabile la concessione in uso dell’immobile e i servizi prestati sono in via accessoria, scatta l’applicazione dell’Iva nello Stato in cui si trova l’immobile in base all’articolo 7-quater del decreto Iva.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Spesometro con le bollette dell’acqua

Per quelle emesse da un Comune che gestisce il servizio idrico sussiste l’obbligo di comunicazione previsto dall’articolo 21, Dl 78/2010

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Installazione sistema di accumulo con detrazione 50%

L’installazione di un sistema di accumulo, collegato a un impianto fotovoltaico, dà diritto alla detrazione Irpef del 50%

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


REGOLA DEI BENI SIGNIFICATIVI SOLO SU MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Gli interventi di recupero edilizio ex art. 31, lett. c) e d), L. n. 457/8 rispettivamente restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia godono dell'aliquota piena al 10%.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro



FATTURA ELETTRONICA IN ACQUISTO E NUMERO DI PROTOCOLLO

Come assegnare il numero di protocollo acquisto alla fattura elettronica ricevuta

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


LE RITENUTE POSSONO RITORNARE A CHI LE ASSEGNA

Le ritenute possono ritornare a chi le assegna, nei casi di redditi da societa' di persone, da associazioni senza personalita' giuridica per l'esercizio in forma associata di arti e professioni, dalle SdF, da quelle di armamento e dalle imprese familiari

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DETRAZIONE PER ACQUISTO ALIMENTI AI FINI MEDICI SPECIALI

Dal 1° gennaio 2017 è possibile detrarre il 19% delle spese sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali, CONDIZIONI

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


OPZIONE C.5 DEL REGIME SEMPLIFICATO NON VINCOLA AL PASSAGGIO A FORFETTARIO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Contribuente in regime semplificato per comportamento concludente dal 2017 opta per regime di cassa (sul registrato, l'opzione non vincolante per 3 anni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DETRAZIONE PER ACQUISTO ALIMENTI AI FINI MEDICI SPECIALI

Dal 1° gennaio 2017 è possibile detrarre il 19% delle spese sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali, CONDIZIONI

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro