Si devono conservare (per i successivi controlli) le fatture (ed eventualmente copia dei contratti sottoscritti) e l’attestazione di effettuazione delle spese
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 27/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Niente proroga festiva per richiedere il rimborso dell'IVA pagata nella UE
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Sul portale Sistema tessera sanitaria è disponibile un’applicazione che consente di verificare lo stato di emissione e recapito della tessera.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 27/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Quando la prestazione di servizi ha come elemento essenziale e indispensabile la concessione in uso dell’immobile e i servizi prestati sono in via accessoria, scatta l’applicazione dell’Iva nello Stato in cui si trova l’immobile in base all’articolo 7-quater del decreto Iva.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per quelle emesse da un Comune che gestisce il servizio idrico sussiste l’obbligo di comunicazione previsto dall’articolo 21, Dl 78/2010
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L’installazione di un sistema di accumulo, collegato a un impianto fotovoltaico, dà diritto alla detrazione Irpef del 50%
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Gli interventi di recupero edilizio ex art. 31, lett. c) e d), L. n. 457/8 rispettivamente restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia godono dell'aliquota piena al 10%.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Slide dell'incontro AE - Commercialisti del 18.9.2018
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Come assegnare il numero di protocollo acquisto alla fattura elettronica ricevuta
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Le ritenute possono ritornare a chi le assegna, nei casi di redditi da societa' di persone, da associazioni senza personalita' giuridica per l'esercizio in forma associata di arti e professioni, dalle SdF, da quelle di armamento e dalle imprese familiari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro