Il regime di tassazione alternativo è efficace per tre anni a partire dal periodo in cui è stata espressa l’adesione, allo scadere del triennio, salvo revoca, s’intende tacitamente rinnovato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La nuova modulistica prevista in un decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 24 aprile 2024 in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Consente agli intermediari di compilare le Comunicazioni di richiesta delle Precalcolate Isa e la predisposizione del relativo file da trasmettere all’Agenzia delle entrate
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 20 maggio sarà possibile accettare, modificare o integrare i dati proposti dal Fisco e procedere con l’invio telematico della dichiarazione all’Agenzia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Nuove modalità di presentazione delle istanze di definizione dell’aliquota IVA ai sensi della Circolare 32/E del 2010.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’innalzamento delle soglie per l’esonero del visto di conformità e le altre novità conseguenti al decreto Adempimenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In vigore dal 18 gennaio 2024, la revisionata disciplina presenta significative novità anche dal punto di vista del contenzioso. Previsti, infatti, anche i casi di impugnabilità dell’eventuale diniego
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il nuovo calendario delle scadenze per la trasmissione dei modelli Redditi, Irap e dei sostituti d’imposta. 2023, 2024 e 2025.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Da quest’anno, anche col sostituto d’imposta, i contribuenti possono pagare direttamente quanto dovuto o chiedere all’Agenzia l’eventuale rimborso
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 22 aprile cambiano i numeri per contattare il servizio di assistenza per chi chiama da mobile o da fuori Italia. Invariato il numero verde da rete fissa
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro