Né l’articolo 1 del Dl 201/2011, né il decreto del 3 agosto 2017, né le istruzioni ai modelli dichiarativi chiariscono il coefficiente applicabile
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
La gratuità dell’istituto è prevista quando l’incarico è assegnato a un familiare; se a espletarlo è un legale rientra attività professionale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
l’emigrato che abbia dimenticato di iscriversi all’Aire potrà evitare di essere assoggettato a una doppia imposizione appellandosi alla convenzione fra l’Italia e lo Stato in cui ha trasferito la propria residenza.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Varie tipologie di impianti fotovoltaici e applicazione del regime di reverse charge risponde la circ. 37/2015 punto 8
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 29/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Società operative sempre fuori dalla disciplina Cfc, anche se residenti in Stati a fiscalità privilegiata.
Autore: Albano Giacomo Fonte: Interfile Fiscale del 29/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Il bonus verde spetta anche per i lavori effettuati nei condomìni
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 30/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Come determinare il coefficiente ACE in caso di esercizio non solare
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
CIRC. 17/2018 Cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di efficienza energetica nonché per gli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 01/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Valore delle giacenze di beni fungibili come valutare il tasso di obsolescenza di merci che sono in magazzino da molto tempo, difficilmente realizzabili per vari motivi.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L’atto di classamento riguardante gli immobili di categoria D ed E deve sempre essere formato dall’amministrazione nel rispetto della propria circolare 6/T del 2012.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro