Prorogato il bonus mobili ed elettrodomestici ma attenzione alla classe di questi ultimi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Presupposto è la novità dell’investimento: non basta sostituire un bene dismesso
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Niente visti e asseverazioni per i lavori liberi sotto i 10mila euro, la novità scatta da gennaio ma non contano le date di fatture e bonifici
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con la nota prot. 29 dell'11/01/2022 l'Ispettorato del lavoro fornisce le prime indicazioni sul nuovo obbligo di comunicazione - rapporti iniziati dal 21 dicembre e già cessati, comunicazione entro il 18 gennaio 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 11/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La detrazione del 50% delle spese sostenute e va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per il 2022 e 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il calcolo della prevalenza tiene conto anche del fabbricato autonomo Le Entrate si discostano dall’interpretazione del vademecum Enea
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’agevolazione, in scadenza a fine 2022, è stata estesa fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2031, seppur ridotta al 10% della base di calcolo, anziché l’attuale 20%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ascensori, montascale, piattaforme elevatrici, rampe, servizi igienici, impianti elettrici e domotici.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’anticipo d’imposta non “recuperato”, inoltre, non essendo deducibile per il soggetto passivo percettore, non può esserlo per il promotore dell’iniziativa, che lo ha operato rinunciando alla rivalsa
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Per verificare i presupposti applicativi dell'imposta, occorre avere riguardo al solo bilancio consolidato della compagine
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro