Corte di giustizia UE, la normativa spagnola, che obbliga a dichiarare i beni o i diritti situati all’estero, è contraria al diritto dell’Unione
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazione dei redditi e Irap approvati i modelli 2022 per dichiarare il 2021
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Lavori 110% a cavallo d'anno e determinazione del SAL con limitazioni alla quota di credito cedibile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Ammesso soltanto il passaggio dal titolare della detrazione al fornitore ovvero da quest’ultimo, se ha maturato il credito d’imposta a fronte dello sconto praticato al cliente, ad altri soggetti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Super Ace, tetto di 5 milioni si determina sulla variazione netta del capitale, le riduzioni colpiscono prima l’eccedenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’abolizione dell’Irap per le persone fisiche con attività commerciali e per gli esercenti arti e professioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Approvato il nuovo modello per la comunicazione della cessione del credito, potrà essere utilizzato dal 4 febbraio 2022 - Concessi 10 giorni in più del periodo “transitorio”, più tempo poi per la comunicazione 2021.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Meno documenti da presentare e una procedura più veloce per usufruire dell’Iva agevolata al 4% per l’acquisto di veicoli destinati a persone con ridotte o impedite capacità motorie.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La connessione può sì avvenire in un periodo successivo, ma non in uno “qualsiasi”. Il ritardo, deve essere causato da condizioni oggettive dimostrabili e non da scelte discrezionali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il requisito previsto dalla normativa si può considerare esistente se la società prima di confermare l’acquisto del macchinario lo aveva utilizzato a titolo di prestito gratuito
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro