In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto 15 marzo 2019 sulla determinazione del reddito derivante dall’allevamento di animali per il biennio 2018–2019.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Gli importi massimi detraibili per le tasse e contributi versati nel 2018 a università non statali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La risoluzione 32/2019 sugli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, sulle detrazioni fiscali per le infrastrutture di ricarica e sull’imposta (c.d. ECOTASSA)
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Per le operazioni di aggregazione degli studi professionali, il diritto (non solo quello tributario) mostra tutti i suoi limiti.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Al professionista in regime forfetario è preclusa la detrazione, nella dichiarazione dei redditi, della trattenuta del 20% operata dalla società con sede estera
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L'utilizzo delel perdite dei soggetti irpef è stato rivisto dalla legge di bilancio 2019
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione dei beni d’impresa è tra le novità di cui i revisori del bilancio dovranno tenere conto quest’anno.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Appuntamento con la rivalutazione dei beni dell’impresa nei bilanci del 2018
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Definizione ai fini fiscali di partecipazione qualificata o non qualificata
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 13/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La disciplina del riporto delle perdite da parte dei soggetti Irpef, a prescindere dal regime contabile adottato, viene modificata dalla legge di bilancio 2019
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 13/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro