Imposte Dirette


6115 recensioni.

INTERESSI PASSIVI MUTUO DETRAIBILI ANCHE COL TRASFERIMENTO PER LAVORO

Dall’imposta lorda è possibile detrarre un importo pari al 19% degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori (nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione) pagati in dipendenza di un mutuo ipotecario stipulato per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire, entro un anno dall’acquisto stesso, ad abitazione principale, per un importo non superiore a 4mila euro (articolo 15, comma 1, lettera b, Tuir).

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


AGEVOLAZIONE PER INTERVENTI ANTISISMICI CHIARIMENTI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La detrazione prevista per gli interventi antisismici può quindi essere applicata, anche alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie al completamento dell'opera. Altri Chiarimenti nella Risoluzione del 29/11/2017 n. 147

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


LEGGE DI BILANCIO 2018

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Oggi il Senato vota la fiducia sul maxiemendamento

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2017 pag. 2-3

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus Renzi fuori dal calcolo dell’acconto

Nel determinare gli acconti Irpef in scadenza il 30 novembre, i contribuenti che hanno diritto al cosiddetto bonus Renzi, che può arrivare a 960 euro l’anno, non devono considerarlo nel calcolo.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Per le auto aziendali deduzioni ridotte (che fare?)

La limitata possibilità di deduzione dei costi relativi alle autovetture aziendali, ridotta dal 40% al 20% dal 1° gennaio 2013 per le auto che, seppur usate solo per motivi aziendali, non sono quelle «essenziali» per esercitare l’attività, sta portando molte imprese a preferire ...

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPER AMMORTAMENTO E BENI DI VALORE INFERIORE A 516 €

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Quando tali beni sono ammortizzati in bilancio in più esercizi, la deduzione extracontabile del 40% non può essere operata in un’unica soluzione ma è necessario ripartirla in funzione delle percentuali di ammortamento determinate sulla base dei coefficienti previsti dal Dm 31 dicembre 1988?

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


CALCOLO DEGLI ACCONTI SCADENZA IL 30 NOVEMBRE

Il secondo acconto delle II.DD. a differenza del primo, dovrà essere versato per intero, senza possibilità di suddividere il dovuto in rate, riepilogo delle regole

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


La stretta Ace pesa sull’acconto Ires

Il metodo storico impone il ricalcolo con il minor rendimento nozionale dell’1,6%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Sconti fiscali anche agli intermediari finanziari

L’imposta sostitutiva per i finanziamenti a medio-lungo termine (0,25% dell’importo erogato) può essere applicata anche a finanziamenti concessi da intermediari finanziari diversi dalle banche

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione spese corso di musica

Non sono detraibili le spese di iscrizione presso istituti musicali privati (circolare n. 20/E del 13 maggio 2011, paragrafo 5.3) lo sono invece quelle presso istituti o conservatori

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 21/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro