Al debutto 8 nuovi bonus: dai premi di risultato all’acquisto di mobili per le giovani coppie
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/01/2017 pag. 4Recensione di Roberto Castegnaro
Con distinti provvedimenti del 16 gennaio 2017 approvati IVA, 730, 770 e CU
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Fisco internazionale. Nelle partecipazioni non qualificate delle persone fisiche serve l’ok dell’Agenzia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La legge n. 232 del 2016 incrementa la flessibilità nella gestione dei piani di welfare e dei contratti collettivi finalizzati alla detassazione dei premi di risultato.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 10/01/2017 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
le prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande, nonché' le prestazioni di viaggio e trasporto, acquistate direttamente dal committente non costituiscono compensi in natura per il professionista
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 1/2017 del 10/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Oltre a quelle del 730, sono online da ieri anche le bozze delle dichiarazioni per le società di persone
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La bozza sul sito delle Entrate - Esordio per la detrazione dell’Iva per l’acquisto di immobili in classe A o B
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La quota deducibile è influenzata dal reddito imponibile che a sua volta è influenzato dall’entità delle somme ritirate
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione su un importo complessivo non superiore a 2.633 euro (il beneficio fiscale massimo, quindi, è pari a 500,27 euro) e spetta anche per familiari
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Alle persone fisiche è riconosciuto un credito d’imposta per le spese sostenute nel 2016 per l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o di sistemi di allarm
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro