Imposte Dirette


6091 recensioni.

Dichiarazioni 2013 i chiarimenti con la circolare 13/2013

Circolare in forma di domande-risposte, con le precisazioni dell’Agenzia su varie questioni interpretative

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese di ristrutturazione sostenute da conviventi

è stato più volte affermato che è ammesso a fruire dell’agevolazione anche il familiare, convivente con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


UNICO PARTE CON LA ZAVORRA

Tutti i dubbi irrsolti che meriterebbero interpretazione ufficiale da parte del fisco.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 124 del 08/05/2013 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


RISARCIMENTO ASSICURATIVO TRATTAMENTO FISCALE E CIVILISTICO

Le somme incassate a titolo di risarcimento per la perdita o per il danneggiamento di beni sono considerate: RICAVI, PLUSVALENZE O SOPRAVVENIENZE

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Riserva da rivalutazioni al bivio della copertura

Gli effetti delle "vecchie" rivalutazioni di immobili tornano alla ribalta nel bilancio e in Unico.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 122 del 06/05/2013 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese per studenti universitari fuori sede

Oltre al canone di locazione, sono detraibili anche le spese condominiali??? R. No le spese condominiali non sono deducibili.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Commento alle novità fiscali - Decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 e Legge di stabilità 2013.

Dopo oltre 7 mesi i chiarimenti sul decreto sviluppo II e sulla legge di stabilità 2013.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Codici tributo imposta sul valore immobili e attività finanziarie estere

Ridenominazione dei codici tributo “4041”, “4042”, “4043” e istituzione di ulteriori codici tributo per il versamento, tramite modello F24

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


CEDOLARE SECCA AFFITTI E ACCONTO

Nel passagio fra irpef e cedolare secca sugli affitti non è dovuto l'acconto.

Autore: Cerato Sandro Fonte: Internet del 02/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


CUD INAIL IN MODALITA' TELEMATICA

A decorrere dall'anno 2013 gli Enti previdenziali sono tenuti a rendere disponibile in modalità telematica la certificazione unica (CUD)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro