Imposte Dirette


6013 recensioni.

INTERESSI INDEDUCIBILI PER GLI USUFRUTTUARI

L'ussufruttuario non può dedurre gli interessi passivi per l'acquisto dell'abitazione principale, Circolare 95/E del 12.5.2000.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 162 del 13/06/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


SE L'UNIVERSITARIO SVOLGE IL LAVORO OCCASIONALE

Differenze fra collaborazioni occasionali e attività occasionali di lavoro autonomo, trattamento fiscale e previdenziale. ./.

Autore: Allegretti Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 162 del 13/06/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


La deduzione delle spese per le adozioni internazionali

La risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 77 del 2004 interpreta estensivamente la nozione di "genitore adottivo" ai fini della deducibilità delle spese.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2004 pag. 39

Recensione di Giuseppe Filippi


Deducibilità dei contributi al Fasi: la risposta delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla deducibilità dei contributi volontariamente versati al Fasi da un dirigente industriale in pensione.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 11/06/2004 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


L'IRES DI GRUPPO PRESENTA LE REGOLE - BENEFICI SU PIU' FRONTI

Il decreto di attuazione del Consolidato Fiscale permette di completare il quadro delle valutazioni di convenienza, riepilogo delle norme generali, annunciata la proroga dei termini di adesione. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 159 del 10/06/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


ONERI E SPESE CHE RIDUCONO LE IMPOSTE INTERESSI PASSIVI SU MUTUI IPOTECARI

Commento alla deducibiltà degli interessi passivi sui mutui ipotecari.

Autore: Jannaccone Mario Fonte: Settimana Fiscale nr. 23 del 10/06/2004 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Deducibilita' delle spese di adozione chiarimenti

Il 50% delle spese per l'espletamento della pratica di adozione è deducibile dal reddito, con la Risoluzione 77 del 28.5.2004 L'AE chiarisce la corretta applicazione. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Settimana Fiscale nr. 23 del 10/06/2004 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro


Il rilancio del settore parte dalla creazionedell'imprenditore agricolo professionale

Testo, relazione e commento al D.lgs. 99 del 29.3.2004relativo alla modernizzazione del settore agricolo. Testo del D.lgs. 102 del 29.3.2004 Interventi finanziari a sotegno dell'agricoltura.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 102 del 07/06/2004 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro


DIT - GUIDA ALL'USO PER UNICO

Riepilogo della normativa DIT applicabile per l'ultima volta in unico 2004 redditi 2003.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 156 del 07/06/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONE DI IMMOBILE STRUMENTALE E LEASE BACK

I possibili effetti positivi della rivalutazione di un immobile strumentale seguita da una operazione di lease-back.

Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 22 del 31/05/2004 pag. 3414

Recensione di Roberto Castegnaro