Imposte Dirette


6165 recensioni.

IMPONIBILE IRAP: COSTO DEL LAVORO DEDUCIBILE FINO A EURO 10.000.

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 11/2004, spiega le modalità applicative della deduzione forfettaria di € 2.000 per ciascun dipendente fino ad un massimo di cinque.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


QUOTE E TERRENI, APPELLO FINALE

Scade al 30 settembre 2004 la possibilità di rivalutare le quote di società non quotate e i terreni agricoli o edificabili, possibilità riservata alle persone fisiche, società semplici, enti non comm.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


DL. 168/2004 MANOVRA CORRETTIVA DEL DEFICIT PUBBLICO – AUMENTI PER L’IMPOSTA DI BOLLO, L’IMPOSTA SUI MUTUI E PER I MOLTI

L’imposta che grava sui mutui con durata superiore ai 18 mesi passa dallo 0,25 al 2%, questo aumento in vigore dal 1 agosto 2004 . ./.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2004 del 01/09/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


IL NUOVO REGIME DI TASSAZIONE DEI DIVIDENDI (1^ PARTE)

Circolare IRES/2, la nr. 26/E del 16 giugno 2004 relativa al trattamento dei DIVIDENDI, commentata e semplificata.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 8/2004 del 01/09/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


IRAP DIPENDENTI, UNICO A RISCHIO

Arrivano fuori tempo massimo le istruzioni delle Finanze in materia di deduzioni Irap per i dipendenti (2.000 euro a dipendente fino al massimo di 5). Unico da correggere entro il 2 nov. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 240 del 31/08/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


TASSAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

Alcune considerazioni in tema di tassazione del t.f.r. e, in particolare, un approfondimento di alcune questioni controverse.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 27/08/2004 pag. 47

Recensione di Giuseppe Filippi


LA TASSA SUI MUTUI SI SEPARA DALL'IRPEF

Approfondimento sulla applicazione dell'imposta sostitutiva sui mutui "seconda casa" 0,25 o 2%. Esame di casi particolari e dubbi.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 233 del 24/08/2004 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PERCORSO GIUSTO PER LA THIN CAP

Analisi della indeducibilità degli interessi passivi quando il valore della partecipazione supera il patrimonio netto contabile. Art. 98 TUIR

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 232 del 23/08/2004 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


MUTUI, LA SUPERTASSA CORREGGGE IL TIRO

Pubblicato in GU. il decreto correttivo realtivo all'aumento dell'imposta sostitutiva sui mutui oltre 18 mesi.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 230 del 21/08/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


CONVERTITO IN POCO PIU' DI 15 GG. IL DL. PER RIPIANARE IL DEFICIT 2004

Testo del DL. 168/04 coordinato con la legge di conversione, AUMENTI PER L’IMPOSTA DI BOLLO, IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI MUTUI, NUOVI MOLTIPLICATORI CATASTALI.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 149 del 13/08/2004 pag. 3

Recensione di Roberto Castegnaro