I chiarimenti del ministero in vista del saldo del 16 dicembre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata ieri in Gazzetta la legge di conversione - Diffusi i modelli per comunicazioni e sanatoria ruoli
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Con il prospetto va indicato l’importo delle operazioni senza Iva
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Articolo 7-quater, commi 21 e 22 abolisce questo adempimento dalle «annotazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2017
Autore: Giuliani Giampaolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Manifestazione il 14 a Roma contro l’eccesso di adempimenti e le nuove comunicazioni trimestrali previste dal Dl fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Nuovo criterio di cassa per la determinazione del reddito d’impresa e della base imponibile dell’Irap delle imprese in contabilità semplificata.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Scadenze invio dati delle fatture ipotesi di due invii semestrali per il 2017
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio 2017 le regole nazionali per il trattamento Iva delle prestazioni di servizi su beni immobili devono adeguarsi ai nuovi principi individuati a livello Ue dal Regolamento 1042/2013.
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole sulle prestazioni relative ai beni immobili mettono definitivamente fuori gioco alcune interpretazioni nazionali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La nuova nozione di immobile fissata dal regolamento 1042/2013 influenza direttamente anche l'applicazione del reverse charge
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro