OK parte del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper II), mancano gli ultimi passaggi formali per fattura elettronica fino al 2024 e estensione ai forfettari
Autori: Mobili Marco, Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il contribuente è invitato a evitare l’emissione di fattura senza imposta
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'applicazione del regime Oss per assolvere l’Iva sulle vendite a distanza intraUe non esclude il plafond e il rimborso Iva trimestrale.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interventi superbonus e aliquota IVA 10% e beni significativi
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’amministrazione non può tassare, con l’imposta di successione, la massa ereditaria tenendo conto anche delle donazioni
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano con le novità della conversione del DL. collegato alla manovra 2022
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Proroga dell’esterometro al 30 giugno 2022, e-fattura per prestazioni sanitarie sino a fine 2022, novità su corrispettivi telematici e sistema Tessera sanitaria (Ts)
Autori: Santacroce Benedetto, Mastromatteo Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Riscossione, esterometro, corrispettivi, sistema TS, fatturazione, magazzino, bevande, precompilata, IMU, tra le novità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Sono esenti da bollo i certificati anagrafici per la notifica di atti giudiziari.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Un cittadino italiano residente all'estero e iscritto all’AIRE ha diritto alle agevolazioni prima casa anche se non trasferisce la residenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro