Il DL. in tema di: incentivi alle imprese - tutela made in Italy - semplificazione - riordino fallimenti - riforma degli ordini.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 16/03/2005 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Sanzione dal 100 al 200% per il mancato invio della comunicazione delle lettere d'intento ricevute, applicabile tuttavia se la violazione è accompagnata da una fornitura senza IVA.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 65 del 18/03/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazione annuale IVA: effetti del pro-rata sul bilancio d'esercizio
Autore: Forte Nicola Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 05/2005 del 21/03/2005 pag. 35Recensione di Paolo Robinelli
Le risposte ai quesiti: gestione di mensa in pubblici esercizi e acquisti di beni in mercati extracomunitari
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 05/2005 del 21/03/2005 pag. 72Recensione di Paolo Robinelli
Escursus della normativa ed esame di varie fattispecie di prestazioni mediche o paramediche ai fini dell'imponibilità o dell'esenzione IVA. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 12/2005 del 21/03/2005 pag. 1729Recensione di Roberto Castegnaro
Applicabili anche all'acquisto di un ampliamento le agevolazione sulla prioma casa già usufruite sul fabbricato principale.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 12/2005 del 21/03/2005 pag. 1751Recensione di Roberto Castegnaro
Terza parte della circolare telefisco, la n. 10/E del 16.3.2005. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 22/03/2005 pag. 27-29Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del DL. 7/2005 su imposte di bollo TT.CC.GG. con le modifiche apportate in sede di conversione. Bollatura dei libri a 67 euro ogni 500 pagg. o frazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 23/03/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Le agevolazioni nell'acquisto e nelle prestazioni di servizi sulla prima casa.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi di diverse posizioni (interpelli) favorevoli e contrarie alla detraibilità, si conclude per l'indetraibilità nel caso di agente.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro