Fra novità in emanazione c'è l'obblgio di invio telematico trimestrale dei dati IVA quasto per consentire al fisco di verificare immediatamente chi non versa l'IVA
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 22/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La lotta all’evasione Iva per il 2017 passerà per le comunicazione periodiche Iva.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
I compensi per prestazioni prof.li percepiti dopo aver cessato l’attività sono soggetti a Iva poiché nel momento in cui tali operazioni sono effettuate ci sono i presupposti oggettivo e soggettivo
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
L’imposta è considerata assolta anche con l’emissione dell’autofattura: niente richieste di nuovo pagamento
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2016 pag. 44Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime del margine resta precluso quando l’imposta è stata detratta anche solo in parte.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Con la ventilazione si possono registrare i corrispettivi senza distiguere le varie aliquote IVA in vendita articolo 24, comma 3, D.P.R. 633/1972
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 09/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Un anno in meno per accertarti se mandi tutte le fatture al fisco.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Legge 166/2016 contenente «disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi».
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Verbale di assemblea registrato, a copertura perdite o azzeramento e ricostituzione (o aumento) del capitale sociale mediante utilizzo parziale o totale di pregressi finanziamenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Ai prodotti già esportati fuori dalla Ue esteso il beneficio fiscale della non imponibilità Cassazione sentenza 5168/2016
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/08/2016Recensione di Roberto Castegnaro