Le modifiche previste al decreto rottamaequitalia
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
In questi casi (frodi a parte), nessuno sta facendo male a nessuno e che, pertanto, l'applicazione dell’IVA anche se sbagliata non dovrebbe pregiudicare la detrazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/10/2016 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 31 dicembre 2016 va esercitata l'opzione per la trasmissione telematica dei dati delle fatture, emesse e ricevute
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Definizione delle informazioni da trasmettere, delle regole e soluzioni tecniche e dei termini per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Per i beni commercializzati in Italia è necessario assolvere l’imposta con F24
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
1 Soppressione di Equitalia 2 riscossione locale 3 Potenziamento della riscossione 4 comunicazione fatture e liquidazioni IVA 5 Dichiarazione integrativa a favore 6 Definizione agevolata ruoli
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Iva. Un’ordinanza propone di rimettere alle Sezioni unite le regole per i non residenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/10/2016 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Fra novità in emanazione c'è l'obblgio di invio telematico trimestrale dei dati IVA quasto per consentire al fisco di verificare immediatamente chi non versa l'IVA
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 22/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La lotta all’evasione Iva per il 2017 passerà per le comunicazione periodiche Iva.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
I compensi per prestazioni prof.li percepiti dopo aver cessato l’attività sono soggetti a Iva poiché nel momento in cui tali operazioni sono effettuate ci sono i presupposti oggettivo e soggettivo
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro