La facoltà di pagare i contributi sul reddito concordato col fisco non è condivida da: dottori commercialisti, ragionieri, inarcassa e geometri. Le altre casse danno facoltà agli iscritti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 250 del 10/09/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il Tribunale di Ravenna si è recentemente pronunciato sull'interpretazione delle norme che sanciscono l'obbligo assicurativo dei soci amministratori delle SRL.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 40Recensione di Giuseppe Filippi
Il Tribunale di Pinerolo, con una recente sentenza, ridefinisce il concetto di danno biologico differenziale, nel caso in cui l'Inail eroghi un indennizzo all'infortunato.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 03/09/2004 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi
L'adeguamento IVA agli studi di settore che dal 2003 aumenta il volume d'affari in dichiarazione, produce un aumento del Contributo Integrativo (2%) dovuto dai professionisti. ./.
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 240 del 31/08/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
La circolare n. 44/2004 dell'Inail chiarisce la nuova procedura di concessione della dilazione dei premi dovuti.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 27/08/2004 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi
Con il modello DM10/2 del mese di luglio, da presentare entro il 31 agosto, devono essere denunciati i contributi sulle ferie maturate nel 2002 ed eventualmente non ancora godute.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 32/33 del 06/08/2004 pag. 44Recensione di Giuseppe Filippi
Le novità della riforma pensionistica le cui regole, come previsto dalla legge delega, cambieranno dal 2008. ./.
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 215 del 05/08/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
2° Supplemento di 80 pagine dedicato ai commenti sulle novità della legge delega per la riforma delle pensioni. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 30/07/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Supplemento dedicato al disegno di legge delega per la riforma previdenziale approvato e in attesa di pubblicazione in GU.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 29/07/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Le conseguenze ai fini previdenziali dei professionisti, dell'adesione al concordato preventivo. La legge prevede l'irrilevanza facoltativa del reddito eccedente il minimo concordato. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 206 del 27/07/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro