Elenco recensioni inserite da: Giuseppe Filippi

2088 recensioni.

LAVORO SPORTIVO, IL MILLEPROROGHE RINVIA A LUGLIO 2023 L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA

Il d.l. 198/2022 ha ulteriormente differito l’entrata in vigore del d. lgs. 36/2021.

Autore: Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 18/01/2023 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


FIS E FONDI DI SOLIDARIETA’: DURATA SETTIMANALE RAPPORTATA AI GIORNI DI EFFETTIVO UTILIZZO

Con il messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l’Inps ha precisato le modalità di computo dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 18/01/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


TASSAZIONE AL 5% PER I PREMI DI PRODUTTIVITA’, MA SOLO PER IL 2023

La legge 197/2022 ha dimezzato l’imposta sostitutiva sui premi di risultato.

Autore: Delle Cave Mariano - Cannavina Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2023 pag. 9

Recensione di Giuseppe Filippi


GLI INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE IN MANOVRA: GIOVANI, DONNE E TITOLARI DI RDC

Gli esoneri contributivi previsti dalla legge di bilancio per il 2023 dovranno essere autorizzati dalla Commissione Europea.

Autore: Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


AUTOLIQUIDAZIONE INAIL, SERVIZIO ONLINE PER LA COMUNICAZIONE DELLE BASI DI CALCOLO

Con la nota prot. n. 11093 del 6 dicembre 2022 l’Inail ha comunicato l’attivazione del servizio.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 20/12/2022 pag. 60

Recensione di Giuseppe Filippi


LEGITTIMO IL RIFIUTO ALL’ASSEMBLEA SINDACALE PRESSO I LOCALI AZIENDALI

Con una sentenza del 21 novembre 2022 il Tribunale di Venezia si è espresso sulle modalità di esercizio dell’art. 20 della l. 300/1970.

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 20/12/2022 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO SPORTIVO, DAL 1° GENNAIO 2023 SCATTA L’OBBLIGO ASSICURATIVO

E’ in via di emanazione il decreto ministeriale che stabilisce i criteri per la determinazione del premio assicurativo Inail.

Autore: Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 13/12/2022 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


SCATTA LA REINTEGRAZIONE ANCHE IN CASO DI VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI REPECHAGE

Con la sentenza n. 34049 del 18 novembre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze dell’illegittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 13/12/2022 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


REATO DI OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE FISCALI DA PARTE DEL SOSTITUTO D’IMPOSTA

Con la sentenza n. 43238 del 15 novembre 2022 la Corte di Cassazione ha applicato una recente pronuncia della Corte Costituzionale.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 06/12/2022 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


CRITERI DI SCELTA NEI LICENZIAMENTI COLLETTIVI: LINEARITA’ E OGGETTIVITA’

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento collettivo.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 06/12/2022 pag. 25

Recensione di Giuseppe Filippi