LA NATURA GIURIDICA DEI CONTRATTI SPORTIVI TRA DILETTANTISMO E ATTIVITA’ PROFESSIONISTICA
Recensione di Giuseppe Filippi Pubblicata il 22/10/2025
Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 22/10/2025

La riforma del 2021 ha ridotto il dualismo tra contratto dilettantistico e contratto professionistico.
Il d. lgs. 36/2021 ha riconosciuto la figura del lavoratore sportivo anche nel settore dilettantistico e ha incrementato le tutele del prestatore, dando maggiore rilevanza all’effettiva natura della prestazione svolta.
Nel contratto professionistico l’atleta svolge un’attività a titolo principale, percependo un compenso continuativo, mentre nel contratto dilettantistico la prestazione è di regola non professionale e discontinua.
Indietro