Il sindaco potrà intervenire sui condomìni degradati, chiedendo al Tribunale la nomina di un amministratore che riqualifichi lo stabile
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Acquisizioni monetarie, titoli azionari, incasso di dividendi, smobilizzo di titoli e valutazioni di fine esercizio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazioni spettanti per le persone con diagnosi Dsa
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta del Mise (sez. FAQ) con la quale si qualifica il contributo come c/to impianti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 08/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il principio di derivazione rafforzata introdotto per i soggetti Oic (diversi dalle micro-imprese) dal Dl 244/2016 non ha ancora trovato una interpretazione completa e sistematica
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Si tratta di un atto che «non esprime capacità contributiva» né per il disponente né per il trustee,
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Cosa accadrà ai fini dell’accertamento con il passaggio dagli studi di settore agli Isa?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 10/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Al momento della registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, è obbligatorio allegare l'attestato di prestazione energetica (APE)?
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
È online, in versione definitiva sul sito dell’Agenzia delle entrate, “Il tuo Isa”, il software che consente a imprese e professionisti di calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/06/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Con la sentenza n. 4354 dell’8 maggio 2019 il Tribunale di Roma si è pronunciato sui requisiti delle conciliazioni in sede sindacale.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 11/06/2019 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi