Dalle Dogane un iter semplificato che entrerà a regime dal 1° luglio
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
La circolare Inps n. 74 del 4 maggio 2021 ha precisato le modalità di applicazione delle nuove modalità di calcolo dell’anzianità contributiva.
Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 11/05/2021 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 72/2021 ed il messaggio 1761/2021 l’Inps ha fornito le istruzioni per la fruizione continuativa degli ammortizzatori sociali emergenziali.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 11/05/2021 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dichiarazione tardiva, omessa, infedele e inesatta, ma anche correttiva e integrativa. Errori ravvedibili o meno.
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
I codici da inserire nel mod. 730 per indicare l'agevolazione 110%, quando non c'è sconto il fattura e il credito non è ceduto
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
E' la comunicazione che l’amministratore di condominio o il condòmino incaricato deve inviare all’anagrafe tributaria, contenente le informazioni degli interventi edilizi
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Assonime circolare 15 sui requisiti Pex della residenza in Paesi privilegiati
Autore: Germani Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Fattura emessa con reverse charge anziche con IVA
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il reddito di cittadinanza rileva ai fini della determinazione del reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Un cittadino extracomunitario residente fiscalmente in Italia può usufruire delle detrazioni per i figli a carico che risiedono all’estero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro