Elenco recensioni

18385 recensioni.

Stress test per le associazioni sportive

Le condizioni da rispettare in caso di contestazioni per ottenere e mantenere i vantaggi riservati ai circoli dei soci

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Iva al 10% solo per i consumatori finali di bevande in capsula o cialda

La fornitura di capsule o cialde sconta l’aliquota Iva del 10% a condizione che l’acquirente ne sia l’effettivo utilizzatore.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Cooperative con ristorni agevolati L’impatto delle novità introdotte dal decreto legislativo 139/2015 sulle coop

L’eliminazione della sezione straordinaria dal conto economico del bilancio di esercizio potrebbe avere dei riflessi sulla determinazione dei ristorni nelle società cooperative.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Saldo Imu, F24 su carta senza limite

Possibile pagare con F24 cartacei sopra i 1000 euro non appena arriverà in GU il DL. 193 convertito in legge

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Acqua non «minerale» con Iva al 10%

Ctr Bologna. Ribaltata l’interpretazione della risoluzione 11/E/2014 dell’agenzia delle Entrate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Impresa cancellata, per gli atti successivi si riapre la partita Iva - Dre Puglia. La chiusura anticipata del falliment

Precisazioni fornite dalla Dre Puglia in risposta all’interpello 954-654/2016 proposto da un curatore su obblighi fiscali emersi successivamente alla chiusura “anticipata” del fallimento.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Il fisco, i bilanci e le semplificazioni mancate

Siamo alla fine dell'esercizio 2016 e non si conoscono le regole fiscali da applicare ai fini della determinazione del reddito e dell’Irap.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro



BADANTE QUANTO DETRAIBILE - Spese per addetti all'assistenza personale

Spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale, nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana DETRAZIONE DEL 19%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Rottamazione da chiarire: dalla revoca dell’istanza ai ruoli in contenzioso

La presentazione della domanda di rottamazione deve poter essere revocata, una volta che il debitore viene a conoscenza dell’esatto ammontare da pagare con la comunicazione di Equitalia.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro