Il regime fiscale delle società la cui unica attività consiste nella gestione di un portafoglio finanziario es. ex società industriali che hanno venduto l'azienda e si limitano ad amministrare la liquidità conseguita, è ancora in cerca di chiarimenti.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Si discute sulla possibilità di ricorrere alla somministrazione a tempo determinato per lavori stagionali.
Autore: Piglialarmi Giovanni E Geria Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 16/07/2019 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
Con l’ordinanza n. 4226 del 4 marzo 2019 il Tribunale di Torino ha ritenuto illegittimo il licenziamento di un lavoratore non gradito.
Autore: Sechi Valentina Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 16/07/2019 pag. 27Recensione di Giuseppe Filippi
Vendere l’abitazione acquistata con le agevolazioni e comprarne una nuova entro 12 mesi dalla cessione dell’immobile, mantenendo la proprietà del solo garage
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Nuovo incentivo ad hoc espressamente finalizzato a rafforzare l’apprendimento per tempo, da parte degli studenti, delle complesse competenze professionali richieste dal mercato del lavoro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La Corte di cassazione ha affrontato il particolare tema del credito d’imposta in materia di accisa sull’energia elettrica.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il professionista che esercita anche altre attività potrebbe essere soggetto alla Gestione Separata INPS o INARCASSA - circolare Inps 72/2015
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 15/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Stanno arrivando le comunicazioni di anomalia relative agli studi di settore per gli anni 2015-2017
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il codice EORI è un codice alfanumerico univoco indicato nelle operazioni doganali, in italia corrisponde alla P. IVA o CF. con prefisso IT
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Nell’emendamento di conversione del decreto Crescita non citati gli enti non commerciali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/07/2019Recensione di Roberto Castegnaro