Dal 1.1.208 aumenta dall'attuale 0,1% allo 0,3% il tasso di interesse legale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per la fruizione dell’agevolazione le imprese sono tenute a produrre una dichiarazione resa dal legale rappresentante, ovvero, per i beni aventi ciascuno un costo di acquisizione superiore a 500mila euro, una perizia tecnica giurata (con data certa)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ulteriori precisazioni sull’agevolazione con particolare riferimento alla determinazione dei costi rilevanti e ai termini (con data certa) per l’acquisizione della perizia giurata da parte dell’impresa beneficiaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 28/E del 15 dicembre l’Agenzia chiarisce le modalità di calcolo dell’acconto Iva che dovrà essere versato entro il prossimo 27 dicembre.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
i datori di lavoro devono provvedere al versamento dell’acconto della imposta sostitutiva dell’Irpef sui redditi derivanti dalla rivalutazione dei fondi per il trattamento di fine rapporto per l’anno d’imposta 2017.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per le prestazioni rese in un ospedale, un barbiere non è tenuto al rilascio della ricevuta fiscale.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Si possono sanare anticipatamente gli esiti di un controllo anche nelle more di verifiche e nelle fasi istruttorie dei controlli “a tavolino” del Fisco
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gli accantonamenti a fondi rischi e oneri vanno classificati, nel conto economico, insieme agli altri componenti di reddito aventi la medesima natura, esame dei vari casi.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le prestazioni di profilassi rese dai medici veterinari incaricati come consulenti esterni dall’Asl sono sempre soggette ad Iva con aliquota ordinaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 17024 del 28 novembre 2017 precisa le modalità di applicazione dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori.
Autore: Schiavone Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 13/12/2017 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi