Conciliazioni in sede sindacale


4 recensioni.

RINUNCE E TRANSAZIONI, L’ASSISTENZA SINDACALE DEVE ESSERE EFFETTIVA

Con l’ordinanza n. 9286 del 8 aprile 2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’inoppugnabilità di un accordo conciliativo.

Autore: Zeppilli Valeria Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 15/04/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


CONCILIAZIONE ED EFFETTIVITA’ DELL’ASSISTENZA SINDACALE

Con la sentenza n. 1975 del 18 gennaio 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito la necessità di un ruolo attivo del conciliatore.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 13/02/2024 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


CONCILIAZIONE IN SEDE DIVERSA DA QUELLA “PROTETTA”

Con la pronuncia n. 25796 del 5 settembre 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sull’inoppugnabilità di un accordo conciliativo sottoscritto in Prefettura.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 19/09/2023 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


CONCILIAZIONE SINDACALE ED EFFETTIVITA’ DELL’ASSISTENZA AL LAVORATORE

Con l’ordinanza n. 16154 del 9 giugno 2021 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui requisiti per la validità di una conciliazione in sede sindacale.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 26/10/2021 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi