Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Tra le varie spese detraibili nella misura del 19% figurano anche quelle sostenute per la frequenza di corsi di laurea presso università statali e non statali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Spese per la frequenza scolastica, dall’infanzia alle secondarie e le erogazioni liberali verso gli istituti scolastici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Sono oneri deducibili che abbattono quindi il reddito imponibile.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La legge di bilancio 2025 ha introdotto limiti agli oneri e alle spese detraibili per i redditi superiori a 75mila euro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La detrazione per le spese di istruzione riguarda anche chi ha un dottorato di ricerca erogato dall’Università
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Sufficiente che un collegamento superi il limite dei 100 km. per godere della detrazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione per la mensa scolastica del figlio che frequenta la scuola dell’infanzia.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Se i costi sostenuti per i corsi di preparazione ai test di accesso universitari sono agevolabili o detraibili.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Detrazione le spese sostenute per le scuole di musica dei minori fatte con sistema tracciabile.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
L’ipotesi della sublocazione non è contemplata tra gli schemi contrattuali previsti dalla norma
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro