Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAAgevolabili sia gli interventi trainanti sia quelli trainati, se le unità immobiliari residenziali sono funzionalmente indipendenti e dotate di uno o più ingressi dall’esterno
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ascensori e montacarichi trainati
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Credito d'imposta 110% ceduto, procedura
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Possibile trascinare solo gli impianti fotovoltaici e i sistemi di accumulo Non è previsto il vincolo delle due unità immobiliari per ogni persona fisica
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sei mesi in più per i lavori, ok all'unico proprietario fino a 4 unità abitative
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Gli importi, relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati, utilizzabili dai fornitori che hanno realizzato i lavori e dai soggetti che hanno acquistato il credito
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Visto da rilasciare al condomino, per lavori trainati da quelli condominiali, vistati da altro professionista
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
6.3.1 chiarimenti in merito ai soggetti che possono trasmettere la Comunicazione relativa agli interventi eseguiti sulle unità immobiliari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Soggetti abilitati e situazioni particolari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Bonifico da rifare se non consente alla banca di operare la ritenuta o si prede l'agevolazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro