IVA Comunitaria

Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.

Circolare di riferimento la n. 13/1994.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

428 recensioni.

MOMENTO IMPOSITIVO IVA LE NOVITA' DELLA LEGGE DI STABILITA'

Avvicinamento allo standard europeo delle regole Iva riguarda anche il momento impositivo delle operazioni.

Autore: Centore Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 4 del 05/01/2013 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA SEMPLIFICATA PER I DEPOSITI

Il regime del deposito IVA, semplificato dall'art. 34 del DL. 179

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 356 del 27/12/2012 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


DL. SALVA INFRAZIONI UE E FATTURA ELETTRONICA

IL DL. che mete riparo alle procedure di infrazione UE e le regole della fattura elettronica in vigore da gennaio 2013.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 338 del 07/12/2012 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Vendita in abbonamento di prodotti editoriali comunitari

Ai fini Iva, la società estera che cede prodotti editoriali è obbligata a identificarsi in Italia all’atto del superamento della soglia di 35mila euro annui

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 28/09/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITI FISCALI IVA

IVA comunitaria - Serie di 5 articoli dedicati ai depositi fiscali IVA, a formare una monografia.

Autore: Non definito Fonte: Internet del 20/07/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


FORNITURE ESTERE DA FATTURARE ENTRO UN MESE

Prestazii di servizi Intra, se la fattura non perviene entro un mese è il committente che deve autofatturarsi la prestazione entro il successivo mese.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 155 del 06/06/2012 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Servizi di formazione sempre con Iva
se il committente è soggetto passivo

Servizi intra relativi alla formazione e relativo inquadramento ai fini IVA

Autore: Non definito Fonte: Internet del 08/05/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


ACQUISTO TASSATO IN ITALIA ANCHE SENZA VIES

Le conseguenze dell'effettuazione di un acquisto intracomunitario senza la preventiva iscrizione al VIES . Ris. 42/2012.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 123 del 05/05/2012 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


PER I DEPOSITI IVA PIU' SEMPLICE EVITARE LA GARANZIA

Nuove favorevoli precisazioni con la nota delle doganane 148047/2012.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2012 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


ESTESI ANCHE A CHI OPERA IN PREVALENZA CON SOGGETTI ESTERI I RIMBORSI IVA TRIMESTRALI

Le novità della comunitaria 2010 lege nr. 217/2011 in GU.1 del 2.1.2012. Le nuove disposizioni in vigore dopo 60 g. dalla pubblicazioni, a inizio di marzo.

Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2012 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro