Area Lavoro


2173 recensioni.

PREMI DI RISULTATO 2013: CRITERI PER LO SGRAVIO CONTRIBUTIVO

Il Ministero del lavoro ha determinato le modalità di applicazione del beneficio contributivo.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 25/02/2014 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


SOMMINISTRAZIONE NON SOGGETTA ALLA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE

Con la sentenza n. 2763 del 6 febbraio 2014 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle tutele applicabili al lavoro interinale.

Autore: Cassaneti Elisabetta Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 25/02/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRIBUTI OBBLIGATORI: MINIMALI E MASSIMALI 2014

La circolare Inps n. 20 del 6 febbraio 2014 ha reso noti gli importi rivalutati.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 17/02/2014 pag. 34

Recensione di Giuseppe Filippi


SANZIONI PER STRAORDINARIO FUORI BUSTA, NOVITA' INTERPRETATIVE E LEGISLATIVE

Con la nota del 6 febbraio 2014, il Ministero del lavoro ha precisato le sanzioni applicabili.

Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 17/02/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


I CREDITI CERTI VANTATI NEI CONFRONTI DELLA P.A. ABILITANO IL DURC

Con la circolare n. 16 del 30 gennaio 2014 l'Inps ha fornito nuove indicazioni per il rilascio del documento.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 10/02/2014 pag. 76

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO INTERMITTENTE: NUOVE INDICAZIONI DAL MINISTERO

Con la risposta ad interpello n. 7 del 30 gennaio 2014 il Ministero del lavoro si è nuovamente pronunciato sull'ambito di applicazione del contratto.

Autore: Papa Danilo Fonte: Guida al Lavoro nr. 07 del 10/02/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTO PER GMO: CONCILIAZIONE SINDACALE E RISPETTO DELLA PROCEDURA EX ART. 7, L. 604/1966

Con la risposta ad interpello n. 1 del 22 gennaio 2014 il Ministero del lavoro si è pronunciato sulla validità della conciliazione in sede sindacale.

Autore: De Fazio Giacomo Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 07/02/2014 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER PREVENZIONE: MODELLO OT 24 ENTRO IL 28 FEBBRAIO

Le aziende possono richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa, a seguito di interventi migliorativi della sicurezza, dell'igiene e della salute degli ambienti di lavoro.

Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 07/02/2014 pag. 53

Recensione di Giuseppe Filippi


Il Durc «compensa» debiti e crediti della Pa

La nuova procedura di certificazione potrà essere utilizzata anche nel caso di invito a regolarizzare

Autore: Caiazza Luigi - Caiazza Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/02/2014 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO RIENTRO CAPITALI CON TASSA CELLULARI E DETRAZIONI IRPEF

Cancellati i tagli agli oneri detraibili, al 16 maggio il versamento Inail, tassa sui cellulari, sospesi fino al 31 luglio gli adempimenti alluvione MO

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2014

Recensione di Roberto Castegnaro