Area Lavoro


2143 recensioni.

RIDUZIONE IVS 50% ARTIGIANI E COMMERCIANTI

La richiesta va presentata attraverso il "Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)"

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 30/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Codatorialità e avvalimento tratti tipici e inquadramento Iva

Quando più datori di lavoro condividono in rete lo stesso lavoratore e quando un’impresa mette propri dipendenti a disposizione di un altro soggetto in una gara pubblica

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


AUMENTO DELL’INDENNITA’ DI CONGEDO PARENTALE, PROFILI APPLICATIVI E RICADUTE OPERATIVE

Con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025 l’Inps ha fornito le istruzioni per l’applicazione delle novità introdotte dalla l. 207/2024.

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 27/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


L’EROGAZIONE MENSILE DEL TFR: AMMESSA SE PROVATO L’ACCORDO

Un esame della posizione assunta dall’Ispettorato nazionale del lavoro nella nota n. 616 del 3 aprile 2025.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 19/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING, DIVIETO DI GEOLOCALIZZAZIONE PER FINALITA’ DISCIPLINARI

Con il provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025 il Garante per la protezione dei dati personali si è espresso sulle limitazioni al controllo del lavoro agile.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 19/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


Regime Iva delle operazioni di distacco o prestito di personale.

Dal 2025 soggetti a IVA i distacchi di personale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


FERIE COLLETTIVE: ENTRO MAGGIO LA RICHIESTA DI DIFFERIMENTO DEGLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI

Le aziende possono trasmettere all’Inps entro il 31 maggio un’apposita richiesta telematica.

Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 13/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


AUTO IN USO PROMISCUO: COSI’ LA VALORIZZAZIONE DEL BENEFIT

La legge n. 60/2025 di conversione del d.l. 19/2025 ha chiarito le modalità di determinazione del fringe benefit.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 13/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


INFORTUNIO SUL LAVORO E MALATTIA COMUNE

Per la gestione dei casi di dubbia competenza è in vigore un’apposita convenzione tra Inps e Inail.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 07/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


TRASPORTO PERSONE, VALIDI I DOCUMENTI DIGITALI PER PROVARE IL RAPPORTO DI LAVORO

Con la circolare n. 300 del 18 aprile 2025 il Ministero dell’interno ha chiarito le modalità di effettuazione dell’adempimento.

Autore: Infriccioli Claudio e Paesani Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 07/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi