Area Lavoro


2145 recensioni.

LICENZIAMENTO DEL DISABILE PER SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO E DISCRIMINAZIONE INDIRETTA.

La sentenza del Tribunale di Parma n. 1 del 9 gennaio 2023 concerne il computo delle assenze per malattia del lavoratore disabile.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 08/02/2023 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO FLUSSI 2022: PRIMA SI PASSA DAI CENTRI PER L’IMPIEGO

Il DPCM del 29 dicembre 2022 ha stabilito le quote di ingresso in Italia degli extracomunitari per lavoro autonomo e subordinato.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 08/02/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


AL VIA L’ESONERO CONTRIBUTIVO 2023 A FAVORE DEI LAVORATORI DIPENDENTI

 Con la circolare n. 7 del 24 gennaio 2023 l’Istituto ha fornito le indicazioni operative per l’applicazione della misura come disciplinata dalla legge di bilancio per il 2023.

Autore: Nobis Gianfranco Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 31/01/2023 pag. 52

Recensione di Giuseppe Filippi


L’INDENNITA’ SOSTITUTIVA DEL PREAVVISO E’ ESCLUSA DAL CALCOLO DEL TFR

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla computabilità dell’indennità nella base di calcolo del trattamento di fine rapporto.

Autore: Fino Camilla - Fino Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 05 del 31/01/2023 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


APPROPRIAZIONE DI BENI DI MODICO VALORE E LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA

Con il decreto n. 18906 del 24 luglio 2022 il Tribunale di Milano si è pronunciato sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 24/01/2023 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


PRIVACY: NO ALLE IMPRONTE DIGITALI PER RILEVARE LE PRESENZE

Il Garante della privacy ha recentemente ribadito la propria posizione circa l’utilizzo di dati biometrici dei dipendenti.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 24/01/2023 pag. 39

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO SPORTIVO, IL MILLEPROROGHE RINVIA A LUGLIO 2023 L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA

Il d.l. 198/2022 ha ulteriormente differito l’entrata in vigore del d. lgs. 36/2021.

Autore: Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 18/01/2023 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


FIS E FONDI DI SOLIDARIETA’: DURATA SETTIMANALE RAPPORTATA AI GIORNI DI EFFETTIVO UTILIZZO

Con il messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l’Inps ha precisato le modalità di computo dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 18/01/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


GLI INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE IN MANOVRA: GIOVANI, DONNE E TITOLARI DI RDC

Gli esoneri contributivi previsti dalla legge di bilancio per il 2023 dovranno essere autorizzati dalla Commissione Europea.

Autore: Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 02 del 11/01/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


Assegno unico, corsa al nuovo Isee

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Aiuti alla natalità entro febbraio va rinnovato l’indicatore ISEE per 6,8 milioni di figli a cui altrimenti verrà assegnata la quota minima

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro