L’Ispettorato nazionale del lavoro si è adeguato al nuovo orientamento giurisprudenziale.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 31/08/2021 pag. 78Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021 l’Inps ha fornito alcune precisazioni sulle assenze dei lavoratori imputabili alla pandemia.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 31/08/2021 pag. 73Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Fino a 3mila euro per i contributi soggettivi con riduzione del fatturato 2020-2019 del 33% e reddito fino a 50mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Le FAQ della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con le risposte ai quesiti più frequenti e i modelli di delega ai lavoratori
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 20/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con una tempistica vacanziera l'INPS contrariamente ai precedenti comunicati conferma l'esonero dai pagamenti scadenti dal 6 agosto per chi ha diritto all'esonero contributivo INPS
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 07/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Con una nota del 16 luglio 2021 è stato pubblicato un nuovo modello di istanza di conciliazione.
Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 - 34 del 06/08/2021 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
L’art. 41 bis del c.d. “Decreto Sostegni bis” modifica la disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato.
Autore: Scofferi Mario - D'alessandro Francesca Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 06/08/2021 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Messaggio n° 2761 del 29-07-2021 presentazione della domanda al 30 settembre e non alla data impossibile del 31 luglio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 29/07/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio Inps n. 2666 del 21 luglio 2021 ha illustrato la nuova funzionalità del portale dell’Istituto.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/07/2021 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 5187 del 16 luglio 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato le nuove modalità di effettuazione della procedura conciliativa.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/07/2021 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi